UNI PdR 125:2022 – Certificazione Parità di Genere

La certificazione che promuove l’inclusione, migliora la reputazione e apre nuove opportunità per la tua azienda.

Cosa è la UNI PdR 125:2022?

Perché Certificarsi PdR 125?

La UNI/PdR 125:2022, introdotta nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), fornisce le linee guida per implementare un sistema di gestione della parità di genere. Questo sistema si basa su indicatori chiave di prestazione (KPI) specifici che consentono di misurare, valutare e migliorare le politiche di inclusione all’interno delle organizzazioni.

L’obiettivo è colmare i divari di genere, favorendo l’uguaglianza e integrando la parità nel tessuto strategico e operativo delle aziende

Le aziende che adottano la certificazione UNI/PdR 125:2022 ottengono benefici tangibili. Vantaggi economici, come l’accesso a sgravi fiscali fino a 50.000 euro (Vedi sito INPS aggiornato) e priorità nei bandi pubblici e privati (Monitora quelli della tua regione!). Chi ha investito nell’uguaglianza ha registrato profitti superiori alla media del 25-35%.

Il Report del 2024 – “Global Gender Gap Report 2024”, monitora proprio in una sua sezione i principali risultati nel mercato del lavoro e sottolinea che la parità di genere ha un impatto significativo sullo sviluppo aziendale essendo un vantaggio competitivo in un contesto macroeconomico sempre più sfidante. Le aziende che promuovono la diversità di genere ottengono migliori risultati in termini di produttività, adattabilità ai cambiamenti e innovazione.

Si osserva che una maggiore rappresentanza femminile nella forza lavoro contribuisce a una maggiore resilienza aziendale durante periodi di difficoltà economica.

Ed in fine il rapporto evidenzia che l’equità nei sistemi di cura e l’aumento del congedo di paternità e maternità possono incrementare la partecipazione femminile al mercato del lavoro, generando così maggiore valore economico.

Mettiamo qui di seguito alcune immagini del report, in cui è curioso vedere la distribuzione della forza lavoro nei diversi settori.

certificazione uni pdr 125
certificazione parità di genere 2022

Chi Può Certificarsi Pdr 125?

La certificazione UNI/PdR 125:2022 è applicabile ad aziende private e pubbliche di qualsiasi dimensione, organizzazioni senza scopo di lucro, ed infine a consorzi, reti d’impresa e general contractor.

Ciò significa che se sei un libero professionista e/o senza dipendenti, non potrai perseguire questo tipo di certificazione.

In tal caso ti consigliamo di esplorare altre tipologie che possono aiutarti ad ottenere comunque punteggi aggiuntivi per gare ed appalti.

Come Ottenere la Certificazione PdR 125?

L’ITER di certificazione seguito da PCQ Srl

preventivo-pdr-125-parità-di-genere

CERTIFICA ORA LA TUA AZIENDA

Fai un passo verso l'inclusività

La certificazione PdR 125 avviene su base volontaria e su richiesta dell’impresa. Il rilascio del certificato viene effettuato da un Organismo Accreditato che opera sulla base nella norma UNI/PdR 125.

Noi di PCQ Srl siamo Accreditati e presenti all’interno dell’elenco ufficiale degli organismi riconosciuti a livello nazionale. (Vedi elenco nazionale) Dunque possiamo essere il tuo partner nell’effettuare la certificazione PdR 125.

Il nostro team è la nostra forza e la differenza che può fare nel tuo percorso di certificazione, essendo il nostro Organismo di certificazione attento ai singoli clienti e non solo ai grandi numeri.

Quindi cosa ti devi aspettare nel tuo percorso di certificazione PdR 125? Vediamolo in sintetici step.

  1. Analisi iniziale, quindi capire da dove parti: valutazione del livello di inclusione e parità attuale.
  2. Implementazione del sistema: creazione di un sistema di gestione conforme alla UNI/PdR 125:2022, fatta in autonomia o con l’aiuto di un consulente.
  3. Audit e certificazione: verifica condotta da noi di PCQ Srl e successivo rilascio del certificato.
  4. Monitoraggio e miglioramento: sorveglianza annuale per garantire conformità e progressi, svolta sempre dal nostro team.

Per approfondire ogni step, richiedi un preventivo e valuta subito GRATIS il tuo livello di inclusione e parità attuale! 

Perché Scegliere PCQ Srl per la tua certificazione Pdr 125?

La scelta dell’Organismo di certificazione è molto delicata. Noi di PCQ Srl siamo Accreditati e presenti all’interno dell’elenco ufficiale degli organismi riconosciuti a livello nazionale. Questo ti garantisce una certificazione PdR 125 valida e riconosciuta a livello Nazionale ed internazionale.

La nostra esperienza sul mercato delle certificazioni è ampia e nasce in uno dei settori più complessi, quello dell’edilizia, per poi espandersi in tutti gli altri. E’ grazie al nostro team e all’approccio umano, alla continua innovazione e flessibilità che da sempre i nostri clienti amano il nostro servizio di certificazione e l’interfacciarsi con il nostro team.

Richiedi un preventivo adesso, per scoprire il valore del tuo investimento e chiarire nei dettagli tutto l’iter di certificazione!

Casi di Successo

Noi stessi siamo un caso di successo della PdR 125. Da sempre PCQ crede nei valori di inclusività e ciò ha portato in oltre 20 anni ad un team sempre più grande ed una crescita repentina dell’azienda.

Con l’avvento della PdR 125 il nostro stesso team, nello specifico la responsabile HR in collaborazione con la responsabile qualità dell’azienda, ha sviluppato il sistema di gestione conforme alla PdR 125, andando ad intervenire in quelle parti che dovevano essere migliorate per una migliore equità in coerenza con la normativa.

Un lavoro di qualche mese, che ha portato benefici evidenti anche nel clima aziendale. Puoi approfondire il nostro percorso direttamente qui.

Il nostro caso di studio

Leggi come la nostra HR ha applicato la PDR 125 in azienda.

Il percorso di PCQ verso la certificazione PdR 125

Scopri come abbiamo implementato con successo la PDR 125 e come anche la tua azienda può fare lo stesso! Leggi il nostro caso studio e scopri che chiunque nel team può contribuire allo sviluppo.

Domande Frequenti

  • Quanto dura la certificazione?
    La certificazione ha una durata di 3 anni, con verifiche annuali per monitorare il rispetto dei requisiti.
 
  • Quali sono i costi?
    I costi variano in base alle dimensioni e alla complessità dell’organizzazione. In ogni caso i costi sono divisi in 3 anni. Compila il modulo per un preventivo personalizzato.

Le nostre Risorse Gratuite per te

GUIDA ALLA ISO 9001

SCOPRI IL TUO PUNTEGGIO

per raggiungere la certificazione PDR 125

Vuoi scoprire in modo più concreto la ISO 9001?

BLOG & NEWS

Nel nostro blog troverai approfondimenti su certificazioni di sistema, servizi di ispezione, verifica progetto e supporto al RUP. Condividiamo aggiornamenti normativi, best practice e consigli utili per aiutarti a navigare il mondo delle certificazioni e delle ispezioni con maggiore consapevolezza. Resta aggiornato con noi!

Grazie PCQ Srl

Il messaggio è stato inviato correttamente

Grazie della tua fiducia!

Seguici su

Facebook

La tua iscrizione è stata ricevuta

Ti invieremo presto una e-mail riepilogativa!

A presto

PCQ Srl