Gli obiettivi e gli indicatori della UNI PdR 125: 2022

La Certificazione UNI/PdR 125:2022 rappresenta un passo fondamentale per le organizzazioni che desiderano promuovere la parità di genere e creare un ambiente di lavoro inclusivo. Questa prassi di riferimento definisce le linee guida per un sistema di gestione orientato all’uguaglianza di genere, attraverso l’adozione di specifici Key Performance Indicators (KPI) che misurano l’efficacia delle politiche implementate.

Aree di Valutazione della UNI/PdR 125:2022

La certificazione si basa su sei aree chiave, ciascuna con un peso specifico nella valutazione complessiva:

  • Cultura e Strategia (15%). Valuta l’integrazione della parità di genere nella cultura aziendale e nelle strategie operative.
  • Governance (15%). Analizza la presenza di meccanismi di governance che promuovono l’uguaglianza di genere.
  • Processi HR (10%). Esamina le pratiche di gestione delle risorse umane, inclusi i processi di selezione, formazione e sviluppo del personale.
  • Opportunità di Crescita e Inclusione delle Donne in Azienda (20%). Misura la presenza femminile in ruoli chiave e le opportunità di avanzamento professionale offerte.
  • Equità Remunerativa per Genere (20%). Valuta la parità salariale tra uomini e donne per ruoli equivalenti.
  • Tutela della Genitorialità e Conciliazione Vita-Lavoro (20%). Analizza le politiche aziendali a supporto della genitorialità e dell’equilibrio tra vita professionale e personale.
 

Per ciascuna di queste aree, sono stati individuati specifici KPI che consentono di misurare il grado di maturità dell’organizzazione attraverso un monitoraggio annuale e una verifica biennale, evidenziando i miglioramenti ottenuti grazie agli interventi implementati.

preventivo-pdr-125-parità-di-genere

La tua azienda è inclusiva?

Scopri Ora il tuo livello!

Indicatori Chiave di Prestazione PdR 125 (KPI)

Gli indicatori utilizzati per la valutazione sono sia quantitativi che qualitativi. I KPI quantitativi misurano variazioni percentuali rispetto a valori interni o benchmark di settore, mentre quelli qualitativi valutano la presenza o l’assenza di determinate pratiche o politiche.

Ad esempio, nell’area “Equità Remunerativa per Genere”, un KPI quantitativo potrebbe essere la differenza percentuale nella retribuzione media tra uomini e donne per ruoli equivalenti, mentre un KPI qualitativo potrebbe riguardare l’esistenza di politiche aziendali che garantiscono la parità salariale. Approfondisci QUI esempi e KPI della PDR 125

Obiettivi della UNI/PdR 125:2022

L’adozione della UNI/PdR 125:2022 mira a:

  • Ridurre il divario di genere. Promuovendo pari opportunità in termini di carriera e retribuzione.
  • Favorire l’inclusione. Creando un ambiente di lavoro che valorizzi la diversità e promuova il rispetto reciproco.
  • Migliorare le performance aziendali.  Studi dimostrano che le aziende con elevati standard di parità di genere registrano migliori risultati in termini di produttività e innovazione.
  • Accedere a incentivi e agevolazioni. La certificazione può offrire vantaggi in termini di sgravi contributivi e punteggi premiali nella partecipazione a bandi pubblici.

Il nostro caso di studio

Leggi come la nostra HR ha applicato la PDR 125 in azienda.

Il percorso di PCQ verso la certificazione PdR 125

Scopri come abbiamo implementato con successo la PDR 125 e come anche la tua azienda può fare lo stesso! Leggi il nostro caso studio e scopri che chiunque nel team può contribuire allo sviluppo.

Le nostre Risorse Gratuite per te

GUIDA ALLA ISO 9001

SCOPRI IL TUO PUNTEGGIO

per raggiungere la certificazione PDR 125

Vuoi scoprire in modo più concreto la ISO 9001?

BLOG & NEWS

Nel nostro blog troverai approfondimenti su certificazioni di sistema, servizi di ispezione, verifica progetto e supporto al RUP. Condividiamo aggiornamenti normativi, best practice e consigli utili per aiutarti a navigare il mondo delle certificazioni e delle ispezioni con maggiore consapevolezza. Resta aggiornato con noi!

Grazie PCQ Srl

Il messaggio è stato inviato correttamente

Grazie della tua fiducia!

Seguici su

Facebook

La tua iscrizione è stata ricevuta

Ti invieremo presto una e-mail riepilogativa!

A presto

PCQ Srl