DIAGNOSTICA
scopri le vulnerabilità della tua struttura
Le conseguenze degli eventi sismici ed accidentali avvenuti negli ultimi anni, Molise (2002), L’Aquila (2009), Emilia (2012) e centro Italia (2016), hanno sviluppato una forte sensibilizzazione del tema della sicurezza delle costruzioni sia nel pubblico che nel privato.
L’avvenuta di tali eventi calamitosi, ci insegna che strutture mal progettate, realizzate con materiali di scarsa qualità, non soggette a manutenzione ed a un monitoraggio programmato, sono vulnerabili.
Tale vulnerabilità può causare conseguenze tragiche.
L’aggiornamento delle Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al D.M. 17 gennaio 2018 e la relativa Circolare del Consiglio Superiore del Lavori Pubblici n. 7 del 21 gennaio 2019, ha impresso in merito alla caratterizzazione dei materiali in opera, sia per la soluzione delle non conformità che nella verifica della vulnerabilità delle strutture, una forte connotazione volta alla tracciabilità dei prelievi ed alla conduzione in qualità delle relative prove di conoscenza.
Le prove non distruttive hanno assunto negli ultimi anni una sempre maggiore rilevanza per la diagnosi ed il controllo delle costruzioni civili, forti anche delle sopravvenute disposizioni normative.
Il contributo che tali esami e metodologie di prova sono in grado di fornire riguardo agli obiettivi primari di prevenzione e sicurezza delle strutture sono straordinari.
L’attualità di tali controlli e la crescente attenzione di tutti gli attori della filiera di processo del settore costruzioni seguono le seguenti motivazioni:
PCQ LAB è una divisione di “Progetto Costruzione Qualità – PCQ Srl” che è un Organismo di ispezione accreditato in conformità alla NORMA UNI CEI EN 17020.
PCQ srl è inoltre organismo di certificazione accreditato UNI CEI EN 17021.
Grazie alla collaborazione tra mondo professionale ed accademico opera nel settore delle prove sui materiali da costruzione sulle strutture esistenti, sia a scopo di ricerca che di supporto ai committenti pubblici e privati.
PCQ LAB è dotato di attrezzature e strumentazioni all’avanguardia per eseguire prove e monitoraggi su strutture (pubbliche, private ed a carattere strategico) in cemento armato normale e precompresso, muratura, acciaio e legno.
Al proprio interno ha un team composto da Ingegneri certificati di Livello 3 secondo i livelli di certificazione definiti dalla UNI EN ISO 9712 ed UNI/PdR 56:2019 nell’esecuzione di “Prove non distruttive nel campo dell’ingegneria civile inclusi i beni culturali ed architettonici”.
PCQ LAB opera su tutto il territorio nazionale e nelle principali nazioni dove l’Italia è partner commerciale, coniugando l’esperienza di cantiere nel campo dell’ispezione
con il rigore caratteristico dell’ambito scientifico.
PCQ Lab si pone con fermezza e professionalità sul mercato grazie alla presenza al suo interno di ingegneri certificati di Livello 3 (secondo i livelli di certificazione definiti dalla UNI EN ISO 9712 ed UNI/PdR 56:2019) nell’esecuzione di “Prove non distruttive nel campo dell’ingegneria civile, inclusi i beni culturali ed architettonici” in tutte le metodologie di prova.
Proprio la natura accademica della struttura gli permette di operare nel settore delle prove sui materiali da costruzione anche a scopo di ricerca e di supporto, coniugando l’approccio organizzativo con il rigore caratteristico dell’ambito scientifico.
L’Albo Ispettori ed Esperti tecnici di PCQ garantisce un organigramma di tecnici formati nel rispetto delle procedure Ispettive Accreditate UNI CEI EN 17020 con particolare riferimento all’Ambito Strutture, Geotecnica e Infrastrutture affini al campo d’Azione di PCQ Lab.
PCQ Lab è in grado di coprire tutto il territorio nazionale grazie alla sua localizzazione centrale.
Visita il sito per scoprire altri servizi di tua utilità:
controllo tecnico in cantiere, certificazioni di sistema e molto altro!
Personale Certificato
Strumentazione di Eccellenza
Ploblem solving
Laboratori Partner
La soluzione sicura
Richiedi informazioni, per esami e metodologie che garantiscono prevenzione e sicurezza! NON ASPETTARE!!! Scopri da subito le vulnerabilità del tuo edificio.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.