
Il Codice degli appalti (art. 31) e le linee guida Anac n.3 riconoscono al Responsabile Unico del Procedimento (RUP) nominato dalla PA la diretta responsabilità e la vigilanza per le fasi di progettazione, affidamento ed esecuzione di ogni singolo intervento per la realizzazione di OO.PP. Tra queste, la prima, relativa alla progettazione, è strategica per un buon andamento dei successivi lavori nei tempi e costi programmati, in assenza di controversie e riserve da parte dell’Appaltatore.
Quella del RUP è sicuramente una figura fondamentale all’interno dell’intero procedimento, e la lunga serie di mansioni che le fa capo obbliga la PA a ricercare sul mercato un valido supporto tecnico da affiancarle.
PCQ srl, data la sua natura di Organismo di Parte terza, che non partecipa quindi alla progettazione dell’opera, rappresenta la miglior opzione, con un marchio che da anni è sempre più sinonimo di affidabilità e competenza.