Il privato dovrà mostrare che la sua proposta è tecnicamente corretta, fattibile e congrua sotto il profilo economico e finanziario. Inoltre sarà necessaria la dimostrazione di una strategia concreta volta alla minimizzazione dei rischi trasferiti. Tale valutazione si effettua in due fasi:
- Analisi della documentazione di Progetto: Il management del progetto dovrà essere in grado di minimizzare i costi indotti dai rischi garantendo, ad esempio, il rispetto del budget di costruzione, dei tempi di realizzazione e dei costi di manutenzione.
- Analisi del Piano economico finanziario (“PEF“): Se i valori di VAN e TIR di progetto non tendono all’equilibrio significa che il contratto contiene margini di extra-redditività per il partner privato che devono essere attentamente valutate dalla Amministrazione e possono essere oggetto di ulteriore negoziazione con il Proponente.
Il Progetto ed il PFE che emergono da questa fase di analisi e verifiche saranno quelli posti a base di gara.